Usa il TIME MANAGEMENT 80/20
Perla di Vittorio Galgano

“Le cose che contano di più non devono mai essere alla mercé di quelle che contano di meno.”
Goethe
Possiamo interpretare il pensiero di Goethe anche in questo modo: le cose importanti non devono mai essere alla mercé di quelle urgenti.
Non sempre è così. Perché?
Perché le faccende urgenti – anche se spesso prive d’importanza – sono immediate, concrete e ben percettibili: fanno parte del presente. Hanno inoltre un forte richiamo, poiché generalmente sono facili da sbrigare e collegate alla soddisfazione di un risultato immediato.
Le mansioni importanti, hanno un risultato meno immediato, sono meno tangibili e concrete poiché connesse a mete, più o meno, lontane. Sono collegate al futuro e non hanno sul momento la stessa spinta motivazionale di quelle urgenti. Inoltre qualche inceppo, a volte, ci fa sentire gli OBIETTIVI ancor più lontani e quasi irraggiungibili, ci scoraggiamo e come rimedio psicologico ci dedichiamo, invece che alle PRIORITÀ, a far fronte alle urgenze.
E allora, cosa possiamo fare?
La prima cosa da fare è delineare nel modo più preciso i nostri OBIETTIVI e poi coinvolgere tutti i nostri sensi nel dar loro la visione più nobile, luminosa, musicale, seducente, eccitante, palpabile e gustosa che la nostra fantasia riesca a creare.
Non è molto importante quanto lontani essi siano, è invece importante quanto essi siano dentro di noi. Oliver Wendell Holmes* ci ha lasciato detto: “Ciò che abbiamo dietro di noi e ciò che abbiamo davanti a noi è irrilevante rispetto a ciò che abbiamo dentro.” Quando i nostri OBIETTIVI dimoreranno nel nostro cuore e nella nostra mente e faranno parte integrante del nostro essere, saranno proprio loro a tenerci costantemente in carreggiata, a suggerirci le azioni prioritarie per raggiungerli, a illuminarci, come autentici fari, la strada migliore da percorrere e a sostenerci con mano sicura durante il cammino.
Partendo da queste riflessioni, ho ideato e messo a punto con i miei collaboratori, il Corso TIME MANAGEMENT 80/20.
A differenza di altri metodi rigidi, elaborati e complessi, il nostro è un sistema di GESTIONE DEL TEMPO semplice ed efficace che organizza e sfrutta le risorse creative.
In ogni momento saprai quali sono le azioni importanti che devi svolgere e giorno dopo giorno ti sentirai sempre più vicino ai tuoi OBIETTIVI. È questo il massimo appagamento, perché l’uomo non trae soddisfazione da ciò che è o da quello che ha, ma da quello che sta perseguendo e nulla è più entusiasmante del sentirsi vicino alle mete designate.
Poco sopra ho descritto la prima cosa da fare.
Adesso suggerisco la seconda: partecipa al Corso TIME MANAGEMENT 80/20, frutto di un costante aggiornamento e miglioramento, per diventare anche tu una PERSONA OTTANTAVENTI!
*Oliver Wendell Holmes, è stato un medico, un insegnante e uno scrittore statunitense.