LA CREATIVITÀ
PIÙ IDEE E SOLUZIONI IN AZIENDA!
VANTAGGI
VANTAGGI
Sviluppare la Creatività per FAVORIRE:
lo SVILUPPO di nuove idee e soluzioni;
la VELOCITÀ nel reagire ed adattarsi ai cambiamenti.

“La creatività
non è altro che un’intelligenza
che si diverte.”
(Albert Einstein)
PRESENTAZIONE
Nomura Institute, insigne istituto di ricerca giapponese, ha affermato che stiamo vivendo l’era della creatività. La creatività è destinata sempre più a diventare il motore di sviluppo delle organizzazioni.
Le organizzazioni vivono sempre più di nuove idee, di persone capaci di confrontarsi affrontando le questioni da diversi punti di vista e di promuovere innovazione.
Ma la creatività è una capacità innata?
Per il 20-25 % è innata, ma per il 75-80% dipende dall’educazione e dalla capacità di svilupparla.
Per un corretto uso e sviluppo della creatività bisogna anzitutto eliminare tutti quegli
atteggiamenti che sono i nemici peggiori del pensiero creativo!
Quindi è importante creare delle condizioni mentali favorevoli e imparare
ad utilizzare e potenziare le principali abilità creative:
la fluidità;
il numero di associazioni/idee prodotte in un arco di tempo;
la flessibilità;
il collegare idee/progetti/oggetti apparentemente non collegati tra di loro;
l’elaborazione;
l’aggiungere differenti punti di vista e nuove prospettive a progetti/idee/oggetti e l’originalità;
la capacità di proporre idee nuove e inattese.
PROGRAMMA

COME E PERCHÉ SVILUPPARE LE PROPRIE CAPACITÀ CREATIVE
-
Definizione di creatività.
-
Come utilizzare la propria creatività per creare valore nel proprio lavoro e per la propria azienda.
-
Test di valutazione delle proprie capacità creative.

LA CREATIVITÀ PER LO SVILUPPO DELLE IDEE E DELLE SOLUZIONI
-
Le tecniche associative.
-
La focalizzazione dell’attenzione.
-
Lo sviluppo e la valutazione di alternative.

LA CREATIVITÀ PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO
-
Come utilizzare la creatività per ‘istituzionalizzare’ il miglioramento.
-
Le domande da porsi per identificare gli obiettivi di miglioramento.
- Come superare le idee polarizzanti.

LA CREATIVITÀ NEL CAMBIAMENTO
-
Come utilizzare la creatività per cogliere e sfruttare i vantaggi nel cambiamento.
-
Come utilizzare la creatività per superare i limiti del cambiamento
-
Come utilizzare la propria creatività per contribuire all’innovazione nel lavoro e nella propria azienda.
-
Come allenarsi.
