Ha le sue regole che è importante seguire
Perla di Massimo Brizzi

Si parla sempre più spesso di COMUNICAZIONE EFFICACE e della sua crescente importanza nella vita sia professionale che privata di ciascuno di noi.
Uno dei requisiti che rende la COMUNICAZIONE EFFICACE è che questa risulti PERSUASIVA.
La COMUNICAZIONE PERSUASIVA consiste nel riuscire a dare motivi ai nostri interlocutori perché decidano tra le soluzioni che proponiamo, scelgano i nostri prodotti, prendano in considerazione i nostri consigli.
Così in un corso di FORMAZIONE siamo PERSUASIVI quando facciamo sì che chi ci ascolta sia motivato a mettere in pratica comportamenti/atteggiamenti/stili diversi da quelli utilizzati fino a quel momento; nei rapporti con figli/coniugi/genitori quando li convinciamo della bontà del nostro punto di vista; nella vendita, quando riusciamo a dare motivi ai nostri clienti per acquistare i nostri prodotti/servizi, telefonarci, entrare nei nostri punti vendita.
Per essere PERSUASIVI è importante utilizzare una COMUNICAZIONE:
- basata sull’osservazione e sull’ascolto dei nostri interlocutori, per cogliere le loro esigenze, il loro quadro psicologico, il ruolo che essi si aspettano noi interpretiamo in quel momento;
- chiara;
- psicologicamente corretta (parole e frasi che non urtino la suscettibilità del nostro interlocutore o lo rendano polemico, che non facciano trapelare la nostra insicurezza, che non veicolino una scarsa professionalità nostra o della nostra organizzazione) che renda positivi e coerenti i diversi canali di COMUNICAZIONE (verbale, para-verbale, LINGUAGGIO DEL CORPO);
- credibile (basata su dati di fatto);
- motivante (che agisca altrettanto efficacemente sia sulle motivazioni razionali che su quelle emozionali dei nostri interlocutori).
Leggi la presentazione del Libro