Corso LEADERSHIP & TEAM BUILDING
Ogni membro del TEAM deve essere anche lui LEADER…di se stesso!
Corso di 2 giornate in VIDEOCONFERENZA o in PRESENZA
La complessità degli eventi e l’emergenza che stiamo vivendo sono tali, che non bastano più le sole capacità di LEADERSHIP al vertice.
Oggi, queste capacità sono richieste ad ogni livello della scala gerarchica. Esse non si ottengono per caso o per una fortunata scelta dei membri del gruppo, ma si diffondono e si integrano grazie alla guida e all’azione dei LEADER.
Oggi poi abbiamo anche in Corso una grande emergenza a cui non tutti sono preparati e che richiede una sapiente gestione delle risorse a distanza. Se da una parte lo smart working consente una grande elasticità dell’orario, nel luogo e nell’organizzazione del proprio lavoro, dall’altra ha sicuramente bisogno di coordinazione, organizzazione e gestione per potersi coordinare correttamente ed efficacemente con il tem di cui si fa parte, e la cosa non è affatto istintiva.
LEADER e Smart Worker si diventa: THE SAME!
LEGGI I FEEDBACK DEI PARTECIPANTI - 100% POSITIVI
“Molto stimolante per migliorarmi.”
Paolo Naldoni
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Come detto è il miglior corso che abbia mai fatto. Sicuramente queste due giornate sono state l’inizio di altri corsi per poter procedere con il miglioramento personale e professionale.”
Riccardo Leoni
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Molto interessante, costruttivo, piacevole.”
Giuseppe Dimartino
NATUZZI S.P.A.
“Consiglio vivamente!!!”
Devis Rossini
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Efficace, pratico.”
Pio Ciro Grassi
FORMAZIONE LAVORO ITALIA
“Giudizio ottimo.”
Fabio Repetto
BIOACTIVA S.R.L.
“Ottima esposizione e chiarezza.”
Valentina Brilli
INFO EASY S.R.L.
“Corso interessante e soprattutto per niente noioso e scontato.”
David Genova
VENPA S.P.A.
“Corso utile per consolidare il rapporto tra i colleghi.”
Alessandro Sarti
VENPA SPA
“Consiglierei il Corso a colleghi e amici perchè mi ha aiutato a vedere le cose in maniera più approfondita e tutto mi aiuta a crescere la mia esperienza.”
Luca Radice
VENPA SPA
“Corso articolato e dal punto di vista emozionale molto interessante. Ho partecipato con interesse.”
Luca Timi
VENPA SPA
“Consiglierei il Corso a colleghi e amici perchè è molto interessante, piacevole e utile!”
David Genova
VENPA SPA
“Utile e coinvolgente.”
Marco Bison
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Uno strumento di crescita personale e professionale che aiuta a evidenziare le criticità e a valorizzare la positività di noi stessi ma anche dei colleghi.”
Francesca Golfarelli
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Utile e ricco di spunti da applicare nel quotidiano.”
Alessandro Cisotto
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Interessante e formativo.”
Fabio Nediani
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Fatto bene.”
Simone Cardone
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Estremamente coinvolgente a 360°.”
Stefano Capparella
BIOACTIVA S.R.L.
“Ottimo e costruttivo.”
Elvino Fugazza
BIOACTIVA S.R.L.
“Sempre interessante e massima chiarezza.”
Giuseppe Casarotti
BIOACTIVA S.R.L.
“Coinvolgente, decisamente formativo, snello, pieno di stimoli, idee. Un ringraziamento al Dottor Brizzi, “grande” professionista!”
Fabrizio Compierchio
MEIKO ITALIA S.R.L.
“Assolutamente in linea con le aspettative, spiegazione chiara e fluida.”
Diego Conci
MEIKO ITALIA S.R.L.
“Interessante in ogni aspetto.”
Luciano Dolci
BERARDI BULLONERIE S.R.L.
“Il corso è molto utile in quanto ti pone di fronte a delle problematiche reali che si presentano nelle giornate lavorative e dà gli spunti per affrontarle.”
Nicola Gambiliara
VENPA S.P.A.
“Coinvolgente.”
Monica Zuin
VENPA S.P.A.
“Ottimo – semplice.”
Fabio Decorti
VENPA S.P.A.
“Ben strutturato, mai scontato e molto efficace; anche il confrontarsi con altre realtà ha contribuito molto al risultato.”
Lorenza Bertolini
WIKA ITALIA S.R.L. & C S.A.S.
“Positivo.”
Paolo Golè
GOLMAR ITALIA S.P.A.
“Ritengo che sita stato utile e interessante per la mia crescita professionale.”
Tamara Giannella
WIKA ITALIA S.R.L. & C S.A.S.
“Molto utile ed interessante.”
Dimitri Gavina
ARCOBALENO S.R.L.
“Molto positivo.”
Andrea Giannone
VIDRALA ITALIA S.R.L.
“Molto esauriente nei contenuti trattati.”
Fabrizio Rossi
ARCOBALENO S.R.L.
“Sicuramente utile ad aiutarmi nel mio ruolo e nel quotidiano.”
Stefano Bossi
ARCOBALENO S.R.L.
“Corso fluido e come sempre interessante, il tempo è sempre tiranno perché gli argomenti sarebbero infiniti.”
Roberto Colciago
ARCOBALENO S.R.L.
“Interessante per capire come comportarsi ed ottenere il massimo dei risultati dai propri collaboratori.”
Davide Tizzoni
EUROMISURE S.A.S. DI WIKA ITALIA S.R.L.
“Utile per la possibilità di interazione.”
Maurizio Corbetta
+WATT S.R.L.
“Efficace per i concetti di team building, più difficile riuscire a riportarli nella quotidianità del lavoro, serve tempo per applicarli. Sicuramente una base di partenza.”
Antonella Carminati
WIKA ITALIA S.R.L. & C S.A.S.
I VANTAGGI
Corso Ottantaventi Leadership & Team Building per:
> avere la sicurezza di acquisire conoscenze avanzate sulla leadership e metodi e tecniche testati in progetti operativi, pratici e concreti;
> verificare e sviluppare le proprie capacità di leadership;
> motivare i membri del proprio gruppo a lavorare e a integrarsi per costruire una forza vincente e a sviluppare doti di leadership.
IL PROGRAMMA
LA LEADERSHIP
Definizione della leadership
Lo stile aziendale basato sullo sviluppo della leadership
Come valutare e migliorare il proprio stile di leadership
I comportamenti del leader che conducono all’insuccesso
DIFFONDERE LA LEADERSHIP
I comportamenti del leader che diffondono capacità di leadership
Le aspettative dei membri del gruppo sul leader
IL LEADER
Essere Leader distante ma vicino
Ruolo e responsabilità
Come decide un leader
La solitudine del leader
Come comunicare e far condividere le decisioni
Come parla e ascolta un leader
IL TEAM BUILDING
Come progettare l’avvio e la definizione degli obiettivi di un gruppo
Effective contracting
Le regole di base
Come gestire un TEAM DIGITALE
LO SVILUPPO DEL GRUPPO
Gli stadi dello sviluppo di un gruppo
Caratteristiche della leadership richieste da ogni stadio di sviluppo del gruppo
La valutazione del lavoro del gruppo
Le abitudini del gruppo che conducono al suo fallimento
IL TEAM DI GENERE
Accoppiata celestiale
LE SITUAZIONI DIFFICILI
L’autoimmagine e le sue funzioni
I meccanismi di difesa e i loro riflessi sulle comunicazioni
Come affrontare le persone e le situazioni difficili
Come produrre sinergia e creatività dal contrasto tra i membri del gruppo
LA MOTIVAZIONE
Come motivare e tenere alto il morale dei collaboratori
La motivazione positiva e negativa
Come motivare i membri del gruppo all’integrazione